PGA - :: MAE Advanced Geophysics Instruments ::

  
 Quantità :

PGA


P.G.A.  Sistema modulare per controllo accessi e rifornimenti automezzi


  • http://www.maeautomation.it/prodottiimg/2014/09/253.jpg
  • http://www.maeautomation.it/prodottiimg/2014/09/254.JPG
  • http://www.maeautomation.it/prodottiimg/2014/09/255.jpg
  • http://www.maeautomation.it/prodottiimg/2014/09/256.jpg
  • http://www.maeautomation.it/prodottiimg/2014/09/257.jpg
  • http://www.maeautomation.it/prodottiimg/2014/09/258.jpg

PGA è un sistema integrato e modulare per il rilevamento e l’archiviazione automatica degli orari di ingresso e uscita del personale, dei carichi di carburante (con associazione all’automezzo e al conducente) e dei dati relativi al consumo dei vari automezzi. Il sistema può essere integrato con unità periferiche locali per videosorveglianza, anti intrusione o unità remote per il rilevamento delle presenze di squadre o di singole risorse aziendali distaccate presso sedi perfieriche o associate a cantieri in movimento.

 

Il sistema è costituito da:

 

-  Unità centrale con PC industrial grade integrato per la gestione del sistema

-  Periferiche per il rilevamento delle presenze, con display;

-  Periferiche per l’attivazione degli erogatori di gasolio e per il conteggio dei litri;

-  Chiavi transponder (o di prossimità) con codice univoco a 16 cifre per l’identificazione del personale;

-  Radiocomandi per l’identificazione degli automezzi;

-  Software per la gestione del sistema e la consultazione degli archivi.

 

 

Rilevamento presenze

 

Il rilevamento delle presenze può essere effettuato sia in tempo reale (con computer sempre collegato al sistema), sia in differita (con archiviazione nella periferica dei passaggi e successiva lettura tramite computer).

In entrambe le modalità, il dipendente viene identificato per mezzo della sua chiave personale, a codice univoco e inviolabile.Per la registrazione del passaggio basta avvicinare per qualche secondo la chiave al lettore (anche senza contatto) e attendere la conferma sul display dell’avvenuta lettura. Nella gestione in tempo reale viene anche data una conferma con messaggio vocale (ingresso o uscita), mentre sul monitor del computer vengono mostrate le marcature della giornata.

 

Registrazione prelievi gasolio

 

L’automezzo viene identificato tramite il codice del radiocomando ad esso assegnato, che deve essere attivato dall’autista nei pressi del distributore, subito prima di effettuare il rifornimento. Dopo l’attivazione del radiocomando l’autista ha un certo tempo (settabile da computer) per farsi identificare con la sua chiave a transponder ed attivare così l’erogatore. La pompa viene avviata soltanto se sia l’automezzo che l’autista sono stati riconosciuti.  A questo punto la periferica PGA esegue il conteggio dei litri erogati, interrompe l’erogazione quando non rileva più il passaggio del carburante per un certo numero di secondi (settabile) e provvede alla archiviazione del carico effettuato.

Come per il rilevamento delle presenze, nella modalità in tempo reale, l’autista riceve alcuni messaggi vocali che lo avvertono dell’avvenuta convalida o meno dell’operazione, dell’eventuale mancanza di carburante nella cisterna, ecc. La gestione delle cisterne viene fatta da computer, registrando i ricarichi effettuati. Le giacenze vengono continuamente mostrate sul monitor sia graficamente che numericamente ed è possibile impostare le giacenze minime per essere avvertiti in anticipo della necessità di rifornimento.